Dopo tre anni dall’inaugurazione dell’App Store e più di un anno dalla messa in commercio dell’iPad, la prima ad avere avuto l’idea di un album che è anche una suite di applicazioni – una per traccia – è stata Björk. Come non ci abbia potuto pensare nessun altro in tutto questo tempo è abbastanza inspiegabile. Sì, dal punto di vista musicale ed estetico, è sempre stata un’artista all’avanguardia, ma nella strategia comunicativa e nell’interazione col pubblico non ha mai adottato un approccio marcatamente anticonvenzionale. Non è stata la prima a commissionare video e remix dai fan (anzi, ci arrivò quando la cosa era già passata di moda) e c’è da chiedersi come i soliti Trent Reznor o Moby non abbiano mai sfruttato appieno le possibilità delle app. Dopo Brian Eno che ti addormenta a suon di ambient con Bloom, David Bowie che ti fa remixare “Golden Years”, e T-Pain che ti filtra la voce con l’autotune, gli esempi degni di nota forse finiscono qui.
Category Archives: Björk Vika
Björk Vika: i 7 migliori LÖL
E per concludere questa settimana monografica, non si poteva non dedicare una puntata ai momenti di ilarità con protagonista Björk. Dalle parodie alle surreali interviste, nella sua carriera c’è stata anche dell’ironia. Dopo il salto, sette episodi di LOL con l’umlaut. LÖL.
Björk Vika: le 7 migliori cover
E siamo già giunti alla penultima giornata della Björk Vika. Siete contenti? Ho contato almeno tre clienti soddisfatti, quindi è a tutti gli effetti un successo. Senza perdere tempo, oggi propongo i migliori tributi alla musica di Björk: sette cover belle o bellissime dopo il salto.
Björk Vika: le 7 migliori b-side
La settimana björkiana continua con le sette migliori b-side. La scelta, a contrario dei remix, è relativamente ristretta – segno che l’artista ha sempre preferito concentrarsi sulle (poche) tracce da includere negli album. Eppure, qui abbiamo sette perle che hanno trovato spazio solo nei singoli e che è giusto riesumare. Qualche approfondimento dopo il salto.
Björk Vika: i 7 migliori remix
La scelta di remix di Björk è a dir poco sconfinata, ma stilare la classifica dei migliori sette non è stato difficile.
Nonostante i grandi nomi chiamati a rielaborare i pezzi (Underworld, Beastie Boys, Beck, Moby, Alec Empire, Matthew Herbert, Mark Patton), sono pochi i remixer ad aver colto nel segno producendo qualcosa di originale. Con qualche riserva, ecco la playlist più qualche nota esplicativa dopo il salto.
Björk Vika: i 7 migliori momenti live
Tra sette giorni esce il settimo album di Björk, Biophilia, e per arrivarci belli gasati, inauguro una settimana monotematica. Björk Vika (che vuol dire “settimana” in islandese, mi dicono) è il risultato di una ricerca di perle, rarità e ilarità.
Sette giorni di articoli e classifiche celebrativi che si chiuderanno con la recensione (più o meno istantanea) dell’album. Un po’ come Shark Week, ma lo squalo è fermentato, come vuole la tradizione. Iniziamo coi suoi sette migliori momenti live dopo il salto.